Vai al contenuto

Riforma fiscale 2024: Irpef ridotta a tre aliquote

In breve è stata approvata la riforma fiscale Irpef 2024 che ha ridotto a tre gli scaglioni Irpef per l’anno 2024, ovvero:

  • fino a 28.000 € si applica il 23%;
  • da 28.000 € a 50.000 € si applica il 35%;
  • da 50.000 € si applica il 43%.

Tralasciando la taglio e cuci delle detrazioni fiscali, mi domando se per i forfettari sia l’occasione per valutare attentamente la propria situazione e passare in altro regime. In effetti, per chi ha un reddito basso oppure per chi ha delle spese fisse onerose potrebbe essere il momento di consultare il proprio commercialista per valutare se il regime semplificato possa essere più vantaggioso.

È necessario considerare anche l’impatto che l’applicazione dell’IVA potrebbe avere sul proprio business. L’aumento dell’aliquota IVA potrebbe comportare un aumento dei prezzi dei prodotti o dei servizi offerti ai consumatori finali, rendendovi meno competitivi sul mercato e potenzialmente riducendo il numero di clienti.