Vai al contenuto

Quali saranno i massimali di spesa per il bonus mobili nel 2024? e se ho più unità immobiliari come funziona?

Ricordiamo che la detrazione per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici è pari al 50% delle spese sostenute e nel 2023, questa detrazione viene calcolata su un importo massimo di 8.000 euro. Ma, a partire dal 2024, l’importo massimo sarà ridotto a 5.000 euro. Questi, sono quindi gli ultimi giorni per poter fruire della detrazione più alta.

Con riferimento al numero delle unità immobiliare, è importante ricordare che questi limiti sono correlati a ogni singola unità immobiliare soggetta a ristrutturazione e, come abbiamo detto con un precedente post, anche alle pertinenze. Quindi colui che esegue interventi su più immobili, il diritto alla detrazione viene riconosciuto più volte, in altre parole la detrazione segue la singola abitazione ristrutturata.

Anche nel caso di interventi che comportano l’accorpamento di diverse unità abitative, per determinare il limite di spesa, è necessario considerare le unità immobiliari censite presso il Catasto all’inizio dei lavori edilizi, e non quelle risultanti al termine dei lavori (come specificato nella circolare n. 17/2023).