Vai al contenuto

Nel 2024 i prodotti per l’igiene femminile e per la prima infanzia costeranno di più

Dal 2024, i prodotti come assorbenti, coppette mestruali e tamponi vedranno un aumento di prezzo a seguito del ritorno dell’IVA al 10%. Questa modifica interrompe un periodo in cui questi beni, essenziali per l’igiene femminile, avevano beneficiato di una tassazione ridotta.

Anche i genitori dovranno affrontare un aumento dei costi per l’acquisto di latte in polvere o liquido, poiché anche questa categoria di prodotti sarà soggetta al ritorno dell’IVA al 10%. Così come, per i seggiolini per bambini da installare in auto, è stata reintrodotta l’IVA al 22%.

Tralasciando l’effetto, seppur importante, che questi aumenti avranno sulle spese mensili delle famiglie e delle donne, ritengo preoccupante incrementare il costo di una dotazione di sicurezza fondamentale per il trasporto dei più piccoli in auto. Questo potrebbe rendere più complicato per le famiglie rispettare le normative di sicurezza stradale. Pertanto, è consigliabile prestare attenzione alle offerte dei supermercati, poiché potrebbero offrire promozioni al fine di ridurre l’impatto dell’aumento dei prezzi.