Dal 1 gennaio 2024, tutti i contribuenti che adottano il regime forfetario saranno obbligati ad emettere le fatture in formato elettronico. Questo nuovo obbligo non dipenderà più dai ricavi percepiti. L’Amministrazione Finanziaria, per agevolare l’emissione delle fatture elettroniche per i contribuenti forfettari, ha introdotto una nuova funzione in Fatture e Corrispettivi. Questa funzione permetterà una gestione semplificata delle fatture elettroniche, facilitando così il rispetto dell’emissione della fattura elettronica per i contribuenti che adottano il regime forfetario.
Ecco i passaggi:
Quando eccedete a Fatture e Corrispettivi andate su Fattura elettronica e conservazione:
In fondo a destra troverete il generatore da template:
Cliccando su Fatture Forfettari potrete accedere alla sezione dedicata alla fattura elettronica per i contribuenti forfettari. Da lì, seguite i passaggi richiesti dalla piattaforma per emettere correttamente la fattura. Seguendo questi passaggi, sarete pronti a gestire correttamente le fatture elettroniche nel regime forfettario.
Per coloro che accedono per la prima volta, è importante ricordare i seguenti passaggi:
- Aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche.
- Registrare l’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche.
- Aderire al servizio di conservazione delle fatture elettroniche.