Per l’anno 2024 il canone RAI per uso privato è stato rideterminato in 70 €, così come indicato con la risoluzione n. 1 del 4 gennaio 2024 dell’Agenzia delle Entrate. Di conseguenza, gli importi addebitati in bolletta per i titolari di utenza elettrica residenziale subiranno delle modifiche: per le utenze già attive, le rate di addebito del canone saranno di 10, al costo di 7 € ciascuna.
Si ricorda che in situazioni particolari il contribuente ha la possibilità di presentare una dichiarazione sostitutiva al fine di evitare l’addebito del canone sulla bolletta. Infatti i cittadini possono dichiarare che nelle abitazioni dove è attivata l’utenza elettrica a loro intestata non è presente alcun apparecchio televisivo, né di loro proprietà né di nessun membro del loro nucleo familiare. In alternativa, coloro che hanno compiuto 75 anni e hanno un reddito annuo complessivo non superiore a 8.000 euro possono attestare di possedere i requisiti per essere esonerati dal pagamento del canone TV.
La dichiarazione sostitutiva può essere presentata tramite sito dell’Agenzia delle Entrate, intermediari abilitati, posta elettronica certificata oppure in forma cartacea, mediante spedizione postale tramite servizio raccomandato senza busta all’Ufficio Canone TV – c.p.22 Torino, unitamente a una copia di un valido documento di riconoscimento.