Vai al contenuto

Contratto di Locazione: Risparmia registrandolo da solo online

Il contratto di locazione, comunemente chiamato contratto di affitto, è uno strumento giuridico che regola l’accordo tra un locatore, che concede in uso un immobile, e un conduttore, che ne acquisisce il diritto di utilizzo dietro pagamento di un corrispettivo. La registrazione del contratto presso l’Agenzia delle Entrate è obbligatoria, poiché rende il contratto opponibile a terzi e consente di tutelare entrambe le parti coinvolte.

Quando ho sentito che è stato chiesto circa 400 € per la registrazione del contratto, sono rimasto piuttosto sorpreso, dato che non era chiaro il motivo per cui il costo fosse così elevato. Quello che molti non sanno è che questa procedura può essere effettuata in autonomia, risparmiando sensibilmente. L’Agenzia delle Entrate, infatti, offre uno strumento online per la compilazione e l’invio del contratto di locazione. È possibile accedere a questa funzione direttamente dal questo link dell’Agenzia.

Se hai dubbi o difficoltà nel procedere con la registrazione autonoma, non esitare a contattarmi. Sarò felice di aiutarti e guidarti attraverso i vari passaggi per assicurarti che tutto sia fatto correttamente e senza complicazioni.